S.P.I.R.I.T.O. - INNOVAZIONE NEL PROCESSO DI PRODUZIONE DI DISTILLATI E USO SOSTENIBILE DEI SOTTOPRODOTTI PROVENIENTI DALLA LAVORAZIONE INDUSTRIALE

Il Progetto:
progetto cofinanziato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale «Imprese e Competitività» 2014-2020 FESR - Asse 1, azione 1.1.3. - Progetti di ricerca e sviluppo nei settori applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente

Tipologia:
Agrifood

Soluzione:
L’obiettivo è sviluppare tecnologie innovative attraverso il miglioramento, la stabilizzazione e la standardizzazione di creme di liquori a base di agrumi e a base di latte di bufala e il recupero dei sottoprodotti di lavorazione degli stessi agrumi utilizzati per la produzione dei liquori. A fronte delle premesse illustrate, la proposta progettuale ha quindi anche la finalità di approfondire e valutare tecnologie e metodi per la valorizzazione e l’uso sostenibile dei sottoprodotti dell’industria in oggetto e in particolare degli agrumi che una volta sbucciati per dare le bucce utili all’infuso vengono attualmente inviati alla mangimistica animale senza ritorni economici per l’azienda.
In altre parole, obiettivo finale della ricerca sarà quello di aumentare il valore aggiunto dei prodotti aziendali nonché rafforzare la competitività del settore, non solo attraverso la realizzazione di prodotti alternativi stabilizzati con prodotti naturali ma anche attraverso un’attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, che consentirà di valutare l’idoneità e la fattibilità dell’uso del sottoprodotto per l’applicazione nell’alimentazione umana.

Armonia - Ambient air and Route MONItoring network based on Artificial intelligence

Il Progetto:
progetto cofinanziato nell’ambito POR CAMPANIA FESR 2014/2020, Asse Prioritario 3 – Competitività del sistema produttivo, Obiettivo Specifico 3.1 Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo, Azione 3.1.1 Aiuti per gli investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, tramite l’Avviso pubblico per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione”

Tipologia:
Trasferimento Tecnologico

Soluzione:
Il progetto Armonia ha sviluppato un Sistema Informativo Avanzato della Qualità dell’Aria Ambiente in ambito urbano basato su dati di Monitoraggio Distribuito delle concentrazioni di inquinanti e del rumore ambientale, nonche il monitoraggio stradale. All’interno dei tessuti urbani densamente popolati, infatti, la principale sorgente di inquinanti dell’aria è rappresentata dal traffico veicolare. Pertanto, in una valutazione avanzata della qualità dell’aria è di interesse sviluppare modelli di emissione degli inquinanti e modelli di dispersione degli stessi che si combinano nel cosiddetto modello di qualità dell’aria.

PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE ATTRAVERSO NETWORKING DIGITALE DI PATOLOGIE ONCOLOGICHE CUTANEE

Il Progetto:
progetto cofinanziato nell’ambito PO FESR 2014-2020 – Obiettivo specifico 1.1 - PROGETTI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E DI PRIMA INDUSTRIALIZZAZIONE PER LE IMPRESE INNOVATIVE AD ALTO POTENZIALE PER LA LOTTA ALLE PATOLOGIE ONCOLOGICHE – CAMPANIA TERRA DEL BUONO”

Tipologia:
Applicazioni e servizi ICT per la dermascopia

Soluzione:
L’obiettivo è mettere a disposizione un sistema di applicazioni e servizi ICT per la dermascopia per il melanoma nell’ottica di valorizzare la Dermoscopya Platform che, disponibile in una versione prototipale, si candida ad essere un primo sistema semiautomatico di supporto alla decisione in grado di implementare un metodo diagnostico riconosciuto dalla comunità scientifica (7-Point Check List) per la rilevazione automatica di strutture dermoscopiche (high-level features) direttamente correlate al carattere di sospetta malignità della lesione cutanea.

Partner: